Chirurgia generale

"Non solo un intervento:
una dedizione completa al tuo recupero
e alla tua salute."

Presentiamo qui le attività di Chirurgia Generale in cui è specialista il Dott. S.M. Scalambra. Le parole chiave sono competenza ed esperienza che, sapientemente abbinate alle tecniche operatorie robotiche, gli consentono di svolgere interventi chirurgici minimamente invasivi per un recupero post-operatorio più rapido.

Il Dott. Scalambra tratta un ampio spettro di procedure chirurgiche, con un focus speciale su alcune aree chiave che trovate descritte qui sotto.

Plastica per ernie

La plastica per ernie è una procedura mirata alla riparazione di ernie addominali, inguinali e crurali. Grazie all’utilizzo di tecniche robotiche, che rientrano nella chirurgia laparoscopica, il paziente torna più rapidamente alle sue attività quotidiane, con un rischio ridotto di recidive.

Perché scegliere la chirurgia laparoscopica?

Il Dott. Scalambra accompagna il paziente che a lui si rivolge, con un percorso personalizzato in ogni fase.

Durante una prima visita verrà valutato ogni caso con attenzione per proporre il trattamento più sicuro ed efficace che risolverà ogni tipo di ernia.

Colecistectomia

La colecistectomia è l’intervento chirurgico in cui si opera la rimozione della colecisti (cistifellea), organo dell’apparato digerente deputato alla concentrazione della bile prodotta dal fegato. In un paziente interessato da questa patologia, i sintomi sono riconoscibili in un dolore addominale importante, nausea, vomito e anche febbre, che, in alcuni casi, possono anche sfociare in complicanze più gravi, come l’ostruzione delle vie biliari o la pancreatite acuta.

Ecco perché intervenire tempestivamente affidandosi ad un Chirurgo esperto come il Dott. Scalambra è di vitale importanza!

Quando è indicato intervenire per la colecistectomia?

Durante l'intervento in sala operatoria, il Dott. Scalambra utilizza tecniche laparoscopiche che consentono interventi minimamente invasivi che portano diversi vantaggi tra cui quelli di minimizzare le cicatrici e di consentire al paziente un ritorno alla normalità dopo solo pochi giorni dall'intervento.

Appendicectomia

L’appendicectomia, è l’intervento chirurgico che si adotta per asportare l’appendice.
È una procedura che richiede un intervento urgente a causa di un’appendicite acuta.

In sala operatoria vengono usati dal Chirurgo e dalla sua equipe, strumentazioni moderne, robotiche, l’intervento è veloce, sicuro. Il recupero post-operatorio è rapido.

Perché si ricorre all’appendicectomia?

Il Dott. Scalambra ha le competenze e l'esperienza necessari a risolvere interventi chirurgici di qualsiasi complessità, anche quelli identificati come interventi d’urgenza.

È importante affidarsi a chi garantisce la massima efficienza nella gestione di questi casi clinici.

Chirurgia oncologica

La chirurgia oncologica riveste un ruolo fondamentale nel trattamento dei tumori.
Il Dott. Scalambra possiede le conoscenze mediche che gli consentono di governare metodologie chirurgiche con diversi approcci metodologici.

Il Chirurgo competente è colui che sa riconoscere il tumore nella fase iniziale, consentendo al paziente di affrontare un percorso chirurgico personalizzato, maggiormente preciso, preservando la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Cosa caratterizza l’approccio corretto alla chirurgia oncologica?

Ogni intervento chirurgico è guidato dall’obiettivo di rimuovere in modo completo la massa tumorale, riducendo i rischi e assicurando un follow-up dettagliato al paziente oncologico che verrà guidato e seguito nel decorso post-operatorio con la consulenza medica specialistica del Dott. Scalambra.

Consulenze mediche

Grazie alle tecniche operatorie laparoscopiche utilizzate anche negli interventi di plastica per ernie, la quasi totalità dei pazienti operati dal Dott. Scalambra, tornano alle loro attività entro una, massimo due settimane, sicuramente molto più velocemente rispetto agli interventi operatori cosiddetti tradizionali.

Intervenire chirurgicamente non è mai “facile”. Per questo bisogna affidarsi a Chirurghi competenti e capaci, dotati di conoscenze mediche di alto profilo. Il costante percorso formativo in sala operatoria consente al Dott. Scalambra di trattare la colecistectomia con metodo sicuro e scientifico. Grazie ai suoi approcci medici, i rischi sono notevolmente ridotti.

Dipende dal tipo di tumore e dal suo stadio. In questi casi occorrono diagnosi precoci. È per questo motivo che occorre affidarsi a Chirurghi che hanno già trattato e risolti molti casi tumorali. La chirurgia oncologica è parte di un trattamento integrato con altre terapie (come chemio e radioterapia), che va sempre valutato da un team multidisciplinare, guidato da un Chirurgo specialista come il Dott. Scalambra.

Non c’è una formula matematica. Il tempo di recupero varia a seconda del tipo di intervento e delle condizioni generali del paziente. È però un dato certo quello che assegna alla laparoscopia la capacità di ridurre al minimo l’impatto chirurgico sul paziente consentendogli tempi di guarigione molto più rapidi rispetto alla chirurgia tradizionale. Gli interventi laparoscopici svolti dal Dott. S.M. Scalambra misurano un’altissima percentuale di guarigione dei pazienti che possono tornare alle loro attività entro poche settimane.

Stop ai grandi tagli con bisturi. La chirurgia laparoscopica è nota per le sue caratteristiche minimamente invasive, che includono incisioni millimetriche. Le cicatrici lasciate dalla laparoscopia si riconoscono dalle loro dimensioni ridottissime e poco visibili dopo la guarigione. Seguiti nel decorso post-operatorio dal Dott. Scalambra i pazienti saranno consigliati per curare le loro cicatrici portandole a diminuire ulteriormente.

Non aspettare per iniziare il tuo percorso verso una nuova vita. La tua salute e il tuo benessere sono la nostra priorità.